Anno: 2010
Luogo: Puente de Génave, Spain
Progetto: Gianluca Bacci, Giannicola Bacci, Franchi Associati, Francisco e Maria Fernàndez
Cliente: Ayuntamiento de Puente de Génave
Concorso Internazionale
L'idea del progetto è quella di costruire una fabbrica che “produca” arte figurativa e non solo un luogo in cui essa possa essere esposta. La grande sala centrale che ospiterà la collezione di Santiago Ydañez è un luogo per performance artistiche ed esposizioni. La sala include una superficie inclinata che conduce i visitatori al primo livello. Da qui si raggiunge un uliveto esistente sulla collina dove prosegue l'esposizione. L'edificio è parte integrante della collina, che guarda la città di Puente de Génave. Una scatola metallica è posizionata nella sala principale per ospitare i laboratori.
L'ingresso al museo avviene attraverso un patio sul lato ovest che in estate può essere coperto con tende parasole. Il patio offre molteplici funzioni: bar - ristorante, sala conferenze e offre accesso diretto all'uliveto sulla collina. Scale e ascensori collegano un centro multimediale e l'area servizi situata nel seminterrato.
Diverse le caratteristiche che mirano alla sostenibilità energetica e ambientale a partire dalla conformazione compatta dell'edificio, dall'inerzia termica dei materiali da costruzione scelti, dall'uso flessibile del tessuto, dal riscaldamento del pavimento tramite i collettori solari posti sul tetto, dai sistemi fotovoltaici e dall'uso di luce naturale indiretta e dalla scelta di materiali biocompatibili e riciclabili.
Sul lato opposto, verso la strada anulare, una scultura che si innalza sopra gli alberi informerà i viaggiatori della presenza del museo.
SEDE
Corso Giuseppe Garibaldi, 14
55100 Lucca (LU)
ORARI DI APERTURA
2024 | P.IVA. 02481160469 | PEC gianluca.bacci@pec.it