Lo studio offre la sua competenza e passione per lavori pubblici e clienti privati, ponendo al centro dell'approccio progettuale la sostenibilità sociale e ambientale. L'obiettivo principale è garantire l'eccellenza del design attraverso un dialogo continuo con il cliente. Con esperienza consolidata in residenze private, retail, restauro e ristrutturazioni, impiantistica sportiva e architettura del paesaggio, lo studio assicura una gestione completa del progetto, avvalendosi di consulenti specializzati in ingegneria strutturale, impianti meccanici ed elettrici, sostenibilità ambientale, rilievi strumentali e sicurezza di cantiere.
Lo studio offre una vasta gamma di servizi di progettazione sia nel settore civile che commerciale, combinando estetica, funzionalità e sostenibilità in ogni progetto. Il nostro approccio è basato su un dialogo costante con il cliente per garantire un design eccellente e su misura che risponda alle specifiche esigenze e aspettative.
La riqualificazione del Centro Civico di via Giorgini rappresenta un'opportunità significativa per la comunità di San Vito, un quartiere della periferia di Lucca caratterizzato da una storia complessa e una vibrante diversità culturale. L'edificio, da tempo abbandonato, è stato trasformato in un moderno centro polifunzionale, rispondendo alle richieste della comunità e ai valori da essa espressi: inclusione sociale, sostenibilità e identità.
L'intervento architettonico integra elementi innovativi e tecnologici, come una parete "bioclimatica" costituita da pannelli di alluminio colorati, che si aprono per dosare la luce interna, riflettendo l'impegno per l'efficienza energetica e il comfort interno. I colori dei pannelli, quelli a sud ispirati alla natura e quelli ad ovest rappresentativi della diversità culturale del quartiere, promuovono un ambiente inclusivo e accogliente. La forma dei pannelli rimanda le coste dei libri della biblioteca ospitata all’interno. Allo stesso tempo, il progetto prevede la riorganizzazione degli spazi interni per accogliere una varietà di attività, dall'istruzione alla cultura, dalla socializzazione al relax e rendendo l'edificio più accessibile. La torre é il nuovo landmark del quartiere caratterizzato da alti fabbricati residenziali. Il Centro civico rappresenta un modello di rigenerazione urbana e inclusione sociale, offrendo un luogo di incontro e crescita per la cittadinanza e un luogo simbolico per l’identità del quartiere.
Quando pensi a progetti di architettura, ristrutturazione per la tua casa o attività commerciale, la scelta dell'architetto giusto è fondamentale. Nel nostro studio, offriamo soluzioni personalizzate per ogni esigenza, dalla
ristrutturazione
di spazi residenziali alle trasformazioni di ampi ambienti commerciali. Dalle modifiche minori alle ristrutturazioni di ampio respiro, un architetto esperto ti guida nella visualizzazione del risultato finale.
Lo studio Gianluca Bacci Architetti a Lucca è specializzato nel
restauro architettonico
di beni culturali e nella ristrutturazione di edifici storici. Il nostro approccio è attentamente calibrato per rispettare e valorizzare l'identità e l'importanza storica degli immobili, combinando tecniche tradizionali con soluzioni innovative. La nostra esperienza e attenzione ai dettagli ci permettono di conservare e riportare alla vita
edifici storici, preservando la loro integrità e valore culturale per le generazioni future. Contattaci ora per ulteriori informazioni e avviare il tuo progetto con un team di professionisti qualificati.
La ristrutturazione e l'organizzazione funzionale dell'edificio migliorano la qualità delle strutture turistiche di Lucca. L'edificio restaurato è stato progettato per accogliere quegli eventi che hanno bisogno di ampi spazi al coperto. L’intervento ha riqualificato la ex Cavallerizza dopo un lungo periodo di abbandono, mantenendo le intatte le caratteristiche del fabbricato e migliorando gli spazi interni. La facciata occidentale introduce al foyer d'ingresso della grande sala centrale. Il foyer ospita diverse funzioni: la biglietteria, un guardaroba e i servizi igienici. Il cambiamento di destinazione d'uso dell'edificio, nato nell’ottocento per le esercitazioni dei soldati a cavallo, ha reso necessario il consolidamento delle murature perimetrali e della struttura del tetto. Le capriate in legno e acciaio sono state sostituiti con nuovi elementi, aggiornati ai più alti standard di sicurezza, mantenendo allo stesso tempo il design storico degli elementi esistenti.
Una parte delle modanature e dei fregi esistenti, irrimediabilmente danneggiate, è stata restaurata tramite integrazioni e risarciture. I nuovi telai delle finestre ripetono il disegno originale ottocentesco. Il sistema tecnologico è completamente integrato nell'architettura dell'edificio. L'illuminazione artificiale della sala è fornita da quattordici lampade sospese dal design contemporaneo, in armonia con il contesto storico.
L'architettura del paesaggio è l'arte di creare
spazi esterni
armoniosi e sostenibili, che riflettano la bellezza naturale del luogo e migliorino la qualità della vita. Nel nostro studio, combiniamo
innovazione, creatività
e
sostenibilità
per progettare
spazi pubblici, giardini privati, parchi
e
paesaggi urbani
che si integrano perfettamente con l'ambiente circostante. Con un approccio attento alle esigenze del cliente e all'equilibrio ecologico, offriamo soluzioni su misura che valorizzano ogni spazio, garantendo al contempo una gestione responsabile delle risorse naturali. Contattaci per scoprire come trasformare il tuo ambiente esterno con design unico e funzionale.
Per garantire una gestione completa e accurata del progetto dall’ideazione fino alla sua realizzazione lo studio, avvalendosi di consulenti e collaboratori specializzati, si occupa direttamente dei seguenti aspetti tecnici:
• ingegneria strutturale
• impianti meccanici
• impianti elettrici
• sostenibilità ambientale (CAM)
• rilievi strumentali
• sicurezza di cantiere
Per maggiori informazioni e per consulenze sui nostri servizi di progettazione, restauro e ristrutturazione, contattate lo studio attraverso il pulsante telefonico sottostante!
SEDE
Corso Giuseppe Garibaldi, 14
55100 Lucca (LU)
ORARI DI APERTURA
2024 | P.IVA. 02481160469 | PEC gianluca.bacci@pec.it