Anno: 2006 - 2008
Luogo: Lodi
Progetto: Franchi Lunardini partners, Gianluca Bacci, Annalisa Calcagno Maniglio, M. Chiara Pozzana
Direzioni lavori: Gianfranco Franchi
Cliente: Comune di Lodi
Foto: Franchi Associati
Riqualificazione dei giardini del passeggio di Lodi: la passeggiata di Lodi è un'ampia area verde alberata, definita come un "giardino formale". La morfologia del quartiere e la posizione strategica del sito sono di grande rilevanza poiché questa passeggiata rappresenta la porta d'ingresso principale alla città. Il giardino è stato costruito tra il 1934 e il 1950. Precedentemente il sito era occupato dal fiume "Roggia Molina", coperto nel 1931 dall'architetto Attilio Fugazza.
Il giardino si estende su una superficie di 2,3 ettari e comprende tre sezioni: due ampi percorsi alberati e il giardino nella zona centrale. Qui monumenti, prati, stanze verdi, prati inclinati, scale, sentieri, alberi e panchine si alternano lungo più di 400 metri lineari.
Gli obiettivi principali durante la fase di studio, rilevamento storico e pianificazione sono:
- integrare la passeggiata giardino con il sistema verde urbano della città di Lodi
- riconoscere sia le funzioni antiche che quelle attuali e dare un nuovo "significato" ai giardini
- rispettare la geometria originale del giardino antico (classificato come giardino storico). È stato escluso qualsiasi intervento che potesse modificare la forma del giardino
-riqualificazione di alcune aree specifiche con nuove funzioni
-dare nuovi spazi al giardino tematico utilizzando l'acqua come elemento principale della passeggiata
SEDE
Corso Giuseppe Garibaldi, 14
55100 Lucca (LU)
ORARI DI APERTURA
2024 | P.IVA. 02481160469 | PEC gianluca.bacci@pec.it