Anno: 2005
Luogo: Arezzo
Progetto: Gianluca Bacci e Giannicola Bacci (G2BA Associati)
Progetto paesaggistico: Franchi Lunardini partners
Cliente: Provincia di Arezzo
Concorso Internazionale
Il progetto è caratterizzato da cinque volumi di dimensioni diverse in base alla quantità di dipendenti di ciascuna area tecnica e amministrativa dell'organizzazione. La linearità delle strutture esterne collega i cinque elementi che emergono dalla piattaforma su cui si trovano. Ogni dipartimento dispone di una serie di aree ai piani superiori: uffici direzionali, postazioni individuali, sale archivio e riproduzione, sale riunioni, punti di accoglienza pubblica e aree in cui le configurazioni operative possono essere libere.
L'edificio si trova su una piattaforma che crea una piazza, luogo di incontro per la collettività che collega Via Mecenate a via Duccio da Boninsegna. L'orientamento scelto per l'edificio, proprio intorno a via Boninsegna, tiene conto della presenza di un'area disponibile per eventi.
Abbiamo ritenuto essenziale proporre un nuovo e riconoscibile segno architettonico motivo per cui abbiamo scelto di progettare un nuovo edificio con cemento a vista, vetro e acciaio: i materiali dei nostri tempi, combinandoli in superfici caratterizzate da linee semplici.
L'idea della molteplicità delle logge proposte con segni semplici che caratterizzano le superfici esterne è la stessa che Giorgio Vasari utilizzò per realizzare, con elementi stilistici del Rinascimento, le suggestive logge di Piazza Grande ad Arezzo e gli Uffizi a Firenze. Ciascun volume ha le proprie connessioni verticali, i suoi servizi e spogliatoi situati lungo l'asse longitudinale; quest'ultimo forma la vera spina dorsale dell'edificio. Quest'ampia area si trova su ogni piano e piccole sale riunioni, sale conferenze e aree relax si affacciano su di essa.
SEDE
Corso Giuseppe Garibaldi, 14
55100 Lucca (LU)
ORARI DI APERTURA
2024 | P.IVA. 02481160469 | PEC gianluca.bacci@pec.it